Si informa che è stato pubblicato il calendario degli scrutini finali. QUI
mercoledì 29 maggio 2013
SCRUTINI FINALI
Etichette:
a.s. 2012/13,
a.s. 2012/2013,
docente,
docenti,
finali,
genitori,
personale,
scrutini,
studente,
studenti
mercoledì 22 maggio 2013
PALLAVOLO!!!!!
La squadra che ha rappresentato l'ITIS "HERTZ" si è classificata al 2° posto nel campionato di pallavolo che ha visto confrontarsi molti istituti di Roma e provincia, nell'ambito dei giochi sportivi studenteschi, un grazie alla squadra ed agli insegnanti Prof.ANTONIO FRUSTACI e Prof.ssa FRANCA PAOLA!!!

Etichette:
a.s. 2012/13,
a.s. 2012/2013,
genitori,
hertz,
pallavolo,
provincia,
squadra,
studenti
lunedì 20 maggio 2013
Chiusura scuola per elezioni amministrative
La scuola rimarrà chiusa per le elezioni amministrative dal pomeriggio di venerdì 24 maggio sino all'intera giornata di martedì 28 maggio 2013. Per l’eventuale turno di ballottaggio, previsto per domenica 9 e lunedì 10 giugno 2013 i locali scolastici dovranno essere nuovamente messi a disposizione delle amministrazioni comunali dal pomeriggio di venerdì 7 giugno sino all'intera giornata di martedì 11 giugno 2013.
CIRCOLARE 5998 del 22/04/2013
Etichette:
a.s. 2012/13,
a.s. 2012/2013,
chiusura,
docenti,
elezioni,
genitori,
non docenti,
personale,
scuola,
studenti
lunedì 13 maggio 2013
Collegio docenti
Si informa che il giorno VENERDI 17 MAGGIO alle ore 15,30 si terrà il Collegio dei Docenti.
Etichette:
a.s. 2012/13,
a.s. 2012/2013,
collegio,
collegio docenti,
docenti,
libri,
progetti,
testo
giovedì 9 maggio 2013
RumenItali
Il 18° Laboratorio Teatrale Hertz riservato agli studenti è costituito da un gruppo sempre più consolidato, che negli ultimi anni si è arricchito di nuovi elementi, sempre accolti nel migliore dei modi dai più esperti, cui quest’anno si è aggiunta la gradita collaborazione della collega Viviana Truffarelli, che ha sostituito il Prof. Rino De Renzis.
Forti della positiva esperienza dell’anno scorso, nella prima parte del percorso, abbiamo mantenuto una fase di educazione al rilassamento, seguita dal rituale riscaldamento e da giochi, esercizi e improvvisazioni, secondo sequenze ben collaudate.
Abbiamo tratto spunto da esperienze riportate dai ragazzi stessi, circa situazioni vissute che raccontassero disagi, disorientamenti o conflitti, emersi fuori dal proprio ambito territoriale, in seguito da loro stessi rielaborate, adattandole ai componenti di due ipotetiche famiglie neo residenti a Roma, provenienti da zone rurali della Romania.
Successivamente i racconti sono state messi in sequenza, in una sorta di percorso a ostacoli, che più o meno sottolineasse le difficoltà, in entrambi i sensi, di integrare civiltà, abitudini, linguaggi e quant’altro, delle due etnie.
Lo spettacolo è presentato nel territorio, grazie alla rinnovata collaborazione della Rete CinEst, che sostiene e coordina attività di molte realtà del Quartiere e cui il nostro Istituto aderisce da due anni, del Centro Anziani e, come da ormai antica tradizione, della Parrocchia San Giuseppe Moscati.
Un grazie a tutti coloro che a qualunque titolo hanno collaborato alla realizzazione di questo progetto.
ACCORRETE NUMEROSI!!!!! LOCANDINA
Forti della positiva esperienza dell’anno scorso, nella prima parte del percorso, abbiamo mantenuto una fase di educazione al rilassamento, seguita dal rituale riscaldamento e da giochi, esercizi e improvvisazioni, secondo sequenze ben collaudate.
Abbiamo tratto spunto da esperienze riportate dai ragazzi stessi, circa situazioni vissute che raccontassero disagi, disorientamenti o conflitti, emersi fuori dal proprio ambito territoriale, in seguito da loro stessi rielaborate, adattandole ai componenti di due ipotetiche famiglie neo residenti a Roma, provenienti da zone rurali della Romania.
Successivamente i racconti sono state messi in sequenza, in una sorta di percorso a ostacoli, che più o meno sottolineasse le difficoltà, in entrambi i sensi, di integrare civiltà, abitudini, linguaggi e quant’altro, delle due etnie.
Lo spettacolo è presentato nel territorio, grazie alla rinnovata collaborazione della Rete CinEst, che sostiene e coordina attività di molte realtà del Quartiere e cui il nostro Istituto aderisce da due anni, del Centro Anziani e, come da ormai antica tradizione, della Parrocchia San Giuseppe Moscati.
Un grazie a tutti coloro che a qualunque titolo hanno collaborato alla realizzazione di questo progetto.
ACCORRETE NUMEROSI!!!!! LOCANDINA
Etichette:
cimino,
docente,
docenti,
genitori,
italia,
laboratorio,
rappresentazione,
Romania,
RumenItali,
studente,
studenti,
teatrale,
teatro
giovedì 2 maggio 2013
Consigli di classe
Si informa che dal 06/05/2013 si terranno i Consigli di Classe come da allegata circolare.
Etichette:
a.s. 2012/13,
classe,
consigli,
consigli di classe,
docenti,
libri,
libri di testo
Iscriviti a:
Post (Atom)