
L'iniziativa è parte del programma Scienza e società, gestito dalla Direzione generale Ricerca della Commissione europea e orientato a costruire un rapporto più armonioso tra sviluppo scientifico e società in generale.
Possono partecipare solo i giovani selezionati dalle rispettive giurie nazionali. In ogni paese il National organizer è responsabile della scelta dei progetti e dei partecipanti per la finale comunitaria. I lavori possono essere elaborati sia da singoli che da gruppi di non più di 3 ragazzi.
Gli studenti, giudicati in base al lavoro scritto, all'allestimento dello stand e tramite interviste con la giuria, concorrono per 9 riconoscimenti principali:
- 3 primi premi da 7000 euro ciascuno;
- 3 secondi da 3000 euro;
- 3 terzi da 1500 euro.
Ci sono altre rilevanti opportunità, quali soggiorni studio o inviti ad iniziative di qualità come la cerimonia per il conferimento dei premi Nobel a Stoccolma.
Tutte le informazioni sul bando ufficiale reperibile QUI.
Nessun commento:
Posta un commento